Parte, Par.

 1  Mecc,  49|    movimento, si dice che essa compie un lavoro L, che si valuta
 2  Mecc,  49|       dal suolo la nostra mano compie un lavoro, e lo compie egualmente
 3  Mecc,  49|    mano compie un lavoro, e lo compie egualmente la gravità, poichè
 4  Mecc,  49|     moto: si dice che la prima compie un lavoro motore, la seconda
 5  Mecc,  52|        Nel primo caso la forza compie un lavoro sul corpo, aumentandone
 6  Mecc,  52|    corpo lanciato verso l’alto compie il lavoro necessario per
 7  Mecc,  89|        stesso mercurio, che le compie automaticamente nelle salite
 8     1, 105| misurare il numero di giri che compie il disco in un tempo conosciuto,
 9     2, 120|   dell’asse intorno a cui essa compie il moto di rotazione diurno.~ ~
10     2, 122|        più importante; esso si compie, lentamente, da ponente
11     2, 128|          Il moto della Luna si compie, come quello dei pianeti
12     2, 128|    Terra e in L la Luna che le compie intorno un giro. Il Sole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License