Parte, Par.

 1  Mecc,  44|     circolare uniforme. — Forza centripeta. Per imprimere a un corpo
 2  Mecc,  44|    uniforme. La si chiama forza centripeta.~ ~Leghiamo un corpo pesante
 3  Mecc,  44|       corpo la forza deviatrice centripeta necessaria per fargli percorrere
 4  Mecc,  44|      manifestazione della forza centripeta, esercitatesi sul centro,
 5  Mecc,  44|   rotante si richiede una forza centripeta maggiore; il tubo si allungherà
 6  Mecc,  44|   cerchio per mancanza di forza centripeta: si suol dire impropriamente,
 7  Mecc,  44| razionale dimostra che la forza centripeta F necessaria per far muovere
 8  Mecc,  44|      velocità assoluta la forza centripeta è maggiore quando il raggio
 9  Mecc,  44|      durata d’un giro, la forza centripeta è maggiore quando il raggio
10  Mecc,  44|     eguale in valore alla forza centripeta, applicata sul corpo, e
11     2, 129|       girano, eguale alla forza centripeta necessaria per mantenerli
12     2, 129|         ne dedusse che la forza centripeta esercitata sulla Luna è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License