Parte, Par.

 1     1, 110|          suoni è detta serie degli armonici del suono fondamentale,
 2     1, 110|        suono fondamentale coi suoi armonici ha origine una forma non
 3     1, 112|          rinforzare la serie degli armonici dispari di un certo suono
 4     1, 112| accompagnato dalla serie dei suoni armonici, più o meno sensibili, e
 5     1, 114|      Composizione di diversi suoni armonici del fondamentale. Suoni
 6     1, 114|          fase rispettiva dei suoni armonici presenti.~ ~Di questa proprietà
 7     1, 114|            corrispondenti serie di armonici ma in proporzioni diverse.
 8     1, 114|    generale, dalla serie dei suoni armonici.~ ~ La presenza di questi
 9     1, 114|           presenza di questi suoni armonici, che l’orecchio non arriva
10     1, 114|    riconoscendo le intensità degli armonici presenti. Riuscì a Helmholtz
11     1, 114|    calcolando le proporzioni degli armonici con le regole deducibili
12     1, 114|           sua decomposizione negli armonici, e non l’impressione sintetica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License