Parte, Par.

 1  Prel,   1|      artificialmente prodotto, anzichè per l’osservazione dei fenomeni
 2  Prel,   5|     dipendere da più variabili anzichè da una sola. — Così nella
 3  Mecc,  14| occuperebbe se i diversi moti, anzichè contemporaneamente, si producessero
 4  Mecc,  15|    compiuti l’uno dopo l’altro anzichè contemporaneamente. Il fatto
 5  Mecc,  45|    carta ecc., cadono insieme, anzichè l’uno dopo l’altro come
 6  Mecc,  71|      una graduazione empirica, anzichè la graduazione che  direttamente
 7  Mecc,  88|   insieme due corpi di tromba, anzichè uno, in modo che l’uno discende
 8  Mecc,  90|      di Torricelli con l’acqua anzichè col mercurio occorrerebbe
 9  Mecc,  90|    circolerà nel sistema acqua anzichè aria; e l’acqua che vien
10  Mecc,  90| rendere il getto in D continuo anzichè intermittente, qualora il
11  Mecc,  93|   egualmente se i due liquidi, anzichè semplicemente sovrapposti,
12     2, 119|     rendono più probabile che, anzichè alla sfera celeste, il moto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License