Parte, Par.

 1  Prel,   3|      valida finchè si applica ai valori effettivamente rilevati
 2  Prel,   3|  validità della formola anche ai valori frazionari del peso; e ritenere
 3  Prel,   3|           sia valida anche per i valori dei pesi non direttamente
 4  Prel,   3|    quando si voglia applicarla a valori della forza superiori a
 5  Prel,   3| oltrepassata la forza di 5 Kg. I valori così calcolati si dicono
 6  Prel,   4|         proporzionali ai diversi valori dei pesi; scegliendo per
 7  Prel,   4|      deformazione richiesta. — I valori così ottenuti, corrispondenti
 8  Prel,   5|        la deformazione) acquista valori diversi al variare di un’
 9  Mecc,  47|    coltelli, e sostituire questi valori nell’ultima formola, per
10  Mecc,  53| proporzionale alla velocità, per valori maggiori di questa è proporzionale
11  Mecc,  57|      ogni centimetro quadrato. I valori del coefficiente di compressibilità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License