Parte, Par.

 1  Mecc,  55|     quello di energia statica, o potenziale, quella posseduta dai corpi
 2  Mecc,  55| liberamente nel vuoto: l’energia potenziale posseduta alla massima altezza
 3  Mecc,  55|     raggiunge il suolo l’energia potenziale si è trasformata integralmente
 4  Mecc,  55|      altezza iniziale, l’energia potenziale, che è eguale al lavoro
 5  Mecc,  55|                 perciò l’energia potenziale primitiva si è trasformata
 6  Mecc,  55|        attrito, allora l’energia potenziale andrebbe scomparendo nella
 7  Mecc,  55|      forma di energia cinetica e potenziale del corpo.~ ~Che se il corpo
 8  Mecc,  55|        trasformerebbe in energia potenziale della molla deformata; questa
 9  Mecc,  56|           sotto forma di energia potenziale, cinetica e termica. Se
10  Mecc,  56|          perderebbe dell’energia potenziale, che passerebbe definitivamente
11     1, 111|   massima velocità, e di energia potenziale elastica, quando le particelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License