IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] poli 6 poligono 2 polmoni 1 polo 11 pompa 1 pompe 2 pone 1 | Frequenza [« »] 11 mm 11 pallina 11 particelle 11 polo 11 posseduta 11 possibile 11 potenza | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze polo |
Parte, Par.
1 Mecc, 40| variazioni raggiungono, dal Polo all’Equatore, circa il 4 2 Mecc, 46| gravità è maggiore, come al Polo, le oscillazioni si compiranno 3 2, 118| questi è a noi visibile, il polo Nord, ed è molto prossimo 4 2, 118| calotta P'BB' che circonda il polo sud P', a noi invisibile, 5 2, 118| Se poi ci trovassimo al polo della Terra, l’asse del 6 2, 119| disposto un lungo pendolo al polo della Terra. Se questa gira 7 2, 119| posti, che non siano il polo, si dimostra che deve avvenire 8 2, 119| lentamente, in misura tale che al polo seguirebbe le stelle3.~ ~ 9 2, 120| schiacciamento, è minore al polo che all’equatore; la differenza 10 2, 127| calotta BPB' intorno al polo nord restano sempre in ombra, 11 2, 127| Per la calotta intorno al polo nord BPP', detta zona glaciale