Parte, Par.

 1  Mecc,  46|        semplice costituito da una pallina piccolissima pesante M (
 2  Mecc,  46|      estremo in C.~ ~Spostando la pallina dalla posizione di riposo
 3  Mecc,  46|        diminuendo a misura che la pallina si avvicina ad O, fino ad
 4  Mecc,  46|     uniformemente. Giunta in O la pallina possiede una certa velocità,
 5  Mecc,  46|     ordine inverso, fino a che la pallina avrà perduto interamente
 6  Mecc,  46|          rispetto ad O. Allora la pallina tornerà a ridiscendere lungo
 7  Mecc,  46|          attrito con l’aria.~ ~La pallina è sottoposta in ogni istante
 8  Mecc,  46|         dovuta alla gravità.~ ~La pallina impiega lo stesso tempo
 9  Mecc,  46|  oscillazione completa, perchè la pallina passando per X, percorra
10  Mecc,  46|      tempi dall’istante in cui la pallina passa per la posizione di
11  Mecc,  46| comparisce neanche la massa della pallina. Adunque: la durata di oscillazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License