IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] misurati 1 misurato 9 misure 5 mm 11 mm2 3 mn 10 mnp 1 | Frequenza [« »] 11 lentamente 11 levante 11 massima 11 mm 11 pallina 11 particelle 11 polo | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze mm |
Parte, Par.
1 Prel, 2| prodotta da 1 Kg. sia di 2 mm. i risultati saranno i seguenti:~ ~ ~ ~ 2 Prel, 2| Deformazione~ ~ ~ ~ ~1 Kg.~ ~ ~ ~2 mm.~ ~ ~ ~2 Kg.~ ~ ~ ~4 mm.~ ~ ~ ~ 3 Prel, 2| mm.~ ~ ~ ~2 Kg.~ ~ ~ ~4 mm.~ ~ ~ ~3 Kg.~ ~ ~ ~6 mm.~ ~ ~ ~ 4 Prel, 2| mm.~ ~ ~ ~3 Kg.~ ~ ~ ~6 mm.~ ~ ~ ~4 Kg.~ ~ ~ ~8 mm.~ ~ ~ ~ 5 Prel, 2| mm.~ ~ ~ ~4 Kg.~ ~ ~ ~8 mm.~ ~ ~ ~ecc.~ ~ ~ ~ecc.~ ~ ~ ~ ~ 6 Prel, 3| corrispondente al peso 7 sarà di 14 mm. malgrado nelle prove non 7 Prel, 4| rappresentare la deformazione di 1 mm. Gli estremi A, B, C, D 8 Prel, 4| lunghezza di MN, cioè 5, darà in mm. la deformazione richiesta. — 9 Mecc, 80| colonna di mercurio di 1 mm. d’altezza ha un peso eguale 10 Mecc, 80| abbasserebbe dunque di un mm. per ogni 10,532 m. di sollevamento 11 Mecc, 80| barometro si abbassi di 1 mm. per volta.~ ~Il problema