Parte, Par.

 1  Mecc,  55|        in essi si è sviluppato calore. Noi studieremo più attentamente
 2  Mecc,  55|       ora ci basti dire che il calore prodotto è in misura del
 3  Mecc,  55|      siccome in altri casi del calore può sparire, mentre del
 4  Mecc,  55| corrispondenza numerica tra il calore sparito e il lavoro prodotto,
 5  Mecc,  55|    termica.~ ~Stabilito che il calore può trasformarsi in lavoro,
 6  Mecc,  55|       che tutte le sorgenti di calore possono in fondo dare lavoro,
 7  Mecc,  55|  chimiche capaci di sviluppare calore, noi potremo ritenere che
 8  Mecc,  56|       il lavoro muscolare e il calore animale rappresentano una
 9  Mecc,  56|      di creare indefinitamente calore, e quindi energia, senza
10  Mecc,  56|        alla possibilità che il calore sviluppato sia dovuto alla
11     1, 111|    oscillazione trasformata in calore nel corpo e irradiata come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License