Parte, Par.

 1     2, 117   |             cui son disseminati gli astri. Il limite della parte osservabile
 2     2, 117   |      diametralmente opposti.~ ~ Gli astri sono di due specie. La quasi
 3     2, 117   |             constatabili tra questi astri e le stelle fisse. Così
 4     2, 119   |             rilevato dal moto degli astri, assolutamente fissi.~ ~
 5     2, 119   |        sfera celeste, il moto degli astri sia dovuto a una rotazione
 6     2, 119   |            partenza. Or siccome gli astri si muovono apparentemente
 7     2, 119(3)|        uniforme della Terra e degli astri, non avrebbe neanche senso
 8     2, 122   |     apparente, comune con gli altri astri e con la sfera celeste,
 9     2, 128   | congiunzione col Sole; allora i due astri passano al meridiano insieme,
10     2, 128   |      opposizioni quasi sempre i due astri non sono in linea retta
11     2, 128   |             e 10 giorni circa i tre astri riprendono esattamente la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License