Parte, Par.

 1  Mecc,  12|        nei due casi uniformemente accelerato o ritardato.~ ~Se un mobile
 2  Mecc,  13|         dei tempi.~ ~Se il moto è accelerato, il diagramma è una curva
 3  Mecc,  14|          vedremo, è uniformemente accelerato.~ ~
 4  Mecc,  19|         del moto, finchè questo è accelerato. Dovendosi il moto comunicare
 5  Mecc,  38|        cioè un moto uniformemente accelerato; e l’accelerazione impressa
 6  Mecc,  39|  acquistano un moto uniformemente accelerato, ma con accelerazioni diverse;
 7  Mecc,  45| liberamente un moto uniformemente accelerato. Chiamando con P la forza
 8  Mecc,  45|           non è più uniformemente accelerato, e talora neanche rettilineo (
 9  Mecc,  46|           il moto è uniformemente accelerato, adesso la componente medesima
10  Mecc,  46|    durante la discesa sarà quindi accelerato, ma non uniformemente. Giunta
11  Mecc,  54|     pratica un moto uniformemente accelerato, ma si ottiene dopo un certo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License