Parte, Par.

 1  Mecc,  12|          certo istante la velocità u, e l’accelerazione a, dopo
 2  Mecc,  12|        dopo 1" la velocità diverrà u + a, dopo due secondi u +
 3  Mecc,  12|            u + a, dopo due secondi u + 2a, e dopo t secondi essa
 4  Mecc,  12|     accelerazione a, e la velocità u, detta velocità iniziale,
 5  Mecc,  13| rappresentano la velocità iniziale u, e la velocità finale u +
 6  Mecc,  13|            u, e la velocità finale u + at, mentre l’altezza OP
 7  Mecc,  81|            comunica con un tubo ad U contenente per es. mercurio
 8  Mecc,  81|         aria libera.~ ~ Il tubo ad U col liquido contenuto, si
 9  Mecc,  84|          che è in fondo un tubo ad U nel quale il tubo di destra
10  Mecc,  88|            costituito da un tubo a U chiuso a un estremo e pieno (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License