Parte, Par.

 1  Prel,   5|       variabili anzichè da una sola. — Così nella flessione
 2  Prel,   5|  raddoppiando o triplicando la sola lunghezza, la deformazione
 3  Mecc,  15|     vari, dimostra che, per la sola osservazione incosciente
 4  Mecc,  30|        possibile con una forza sola fare equilibrio alle due
 5  Mecc,  45|        discesa del corpo, e la sola forza motrice è MN.~ ~Or
 6  Mecc,  52|     invece una forza agisce da sola su un corpo, la velocità
 7  Mecc,  65| equilibrio, se sottoposti alla sola forza di gravità, hanno
 8  Mecc,  70| eguagli la spinta subita dalla sola parte immersa. Ma in quest’
 9  Mecc,  96|        l’anidride carbonica da sola esercitasse la pressione
10     1, 113| gradevole, più che da una nota sola.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License