Parte, Par.

 1  Mecc,  14|        anche il moto risultante è rettilineo e uniforme. Si osservi infatti
 2  Mecc,  14|        anche il moto risultante è rettilineo e uniforme.~ ~Inoltre i
 3  Mecc,  15|         movimento apparirà invece rettilineo al viaggiatore che partecipa
 4  Mecc,  17|      quiete, o di moto uniforme e rettilineo, a meno che non intervenga
 5  Mecc,  18|       moto del corpo è uniforme e rettilineo, o se il corpo resta in
 6  Mecc,  21|       quiete o di moto uniforme e rettilineo di esso; e che una forza
 7  Mecc,  38|             Adunque, se il moto è rettilineo, una forza costante che
 8  Mecc,  44|      senza di che il moto sarebbe rettilineo.~ ~La forza dev’essere costante,
 9  Mecc,  44| continuerebbe a muoversi con moto rettilineo nella direzione posseduta
10  Mecc,  45|      accelerato, e talora neanche rettilineo (come avviene per es. di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License