Parte, Par.

 1  Mecc,   8|          estremamente piccole, che prende il nome di punto materiale.~ ~
 2  Mecc,  16|             La durata T di un giro prende anche il nome di periodo.
 3  Mecc,  36|     girevole intorno a un asse che prende il nome di fulcro; in due
 4  Mecc,  46|             Tutto questo movimento prende il nome di oscillazione
 5  Mecc,  62|            il liquido è contenuto, prende parte alla deformazione,
 6  Mecc,  78|       fissa di avorio, dalla quale prende origine la graduazione segnata
 7  Mecc,  85|           il gas, mentre l’aria ne prende il posto, con che il pallone
 8  Mecc,  95|          un setto poroso, e allora prende il nome di diosmosi, e obbedisce
 9     1, 108| giungerebbe in B da A, quando da A prende origine una rarefazione,
10     2, 117|           il luogo d’osservazione; prende il nome di orizzonte vero.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License