Parte, Par.

 1  Prel,   4|          2,5 guidare la parallela MN all’asse delle ordinate
 2  Prel,   4|  diagramma OABCD; la lunghezza di MN, cioè 5, darà in mm. la
 3  Mecc,  45|       decomposta nelle componenti MN ed MQ, delle quali l’ultima
 4  Mecc,  45|           la sola forza motrice è MN.~ ~Or si vede dalla figura,
 5  Mecc,  45|        triangoli MNP e ABC, che~ ~MN : MP = AC : AB~ ~si ha quindi~ ~ ~ ~
 6  Mecc,  46|      sollecitata dalla componente MN del peso MP, valutata secondo
 7  Mecc,  46|    inclinato la componente utile, MN, è costante lungo la discesa,
 8  Mecc,  46|          valore corrispondente di MN, che è massimo nella posizione
 9     1, 104|           dall’escursione massima MN; a questa è proporzionale,
10     1, 104| rappresentato da AB. All’ampiezza MN è quindi proporzionale la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License