Parte, Par.

 1  Prel,   4|            asse delle ordinate e di lunghezze proporzionali alle deformazioni
 2  Mecc,  46|            diversi pendoli hanno le lunghezze 1, 4, 9, le rispettive durate
 3     1, 108|       comprende un numero intero di lunghezze d’onda, sappiamo che una
 4     1, 108|    comprendesse un numero intero di lunghezze d’onda più una metà di quella
 5     1, 108| differiscono di un numero intero di lunghezze d’onda, i suoni provenienti
 6     1, 108|          differiscono di~ ~ ~ ~ecc. lunghezze d’onda, in O i due suoni
 7     1, 109|            è di un numero intero di lunghezze d’onda, in C si avrà movimento
 8     1, 110|      vibrazioni corrispondenti alle lunghezze d’onda:~ ~ ~ ~I suoni relativi
 9     1, 110|     inversamente proporzionali alle lunghezze d’onda, poichè~ ~ ~ ~ovvero~ ~ ~ ~
10     1, 111|           mi numero intero di mezze lunghezze d’onda, e agli estremi si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License