Parte, Par.

 1  Mecc,  19|       corpo sia perfettamente libero di muoversi; si spiega così
 2  Mecc,  20|      materiale, perfettamente libero e in quiete, vien sottoposto
 3  Mecc,  32|      un corpo non interamente libero, ma che ha solo facoltà
 4  Mecc,  52|      moto uniforme può essere libero da forze agenti, o sottoposto
 5  Mecc,  55|     che il grave sia lasciato libero nella sua caduta, non esistano
 6  Mecc,  76| eserciterà soltanto sul suolo libero, sotto il cielo; ma per
 7  Mecc,  84|      spostamenti dell’estremo libero del tubo.~ ~
 8  Mecc,  87|   parte nello spazio lasciato libero dallo stantuffo; occupando
 9  Mecc,  87|      non lascia alcuno spazio libero (spazio nocivo) quando va
10  Mecc,  98| cosiddetta lunghezza media di libero percorso, che esprime lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License