Parte, Par.

 1  Mecc,  85|     illuminante o meglio ancora l’idrogeno, salirà progressivamente
 2  Mecc,  95|        aria quello inferiore e di idrogeno quello superiore. Malgrado
 3  Mecc,  95|      quello superiore. Malgrado l’idrogeno, per la sua leggerezza,
 4  Mecc,  95|       circa sei volte minori dell’idrogeno.~ ~In conseguenza della
 5  Mecc,  95| diffusione un recipiente pieno di idrogeno e chiuso da un setto poroso,
 6  Mecc,  95|      immerso nell’aria, perde più idrogeno di quel che non entri aria,
 7  Mecc,  97|        dal setto. Così tra aria e idrogeno separati da un setto di~
 8  Mecc,  97|  caoutchouc prevale la corrente d’idrogeno; il contrario avviene tra
 9  Mecc,  97|        sian resi incandescenti. L’idrogeno, per esempio, passa facilmente
10  Mecc,  98|          della sua densità; per l’idrogeno si è trovato che essa è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License