Parte, Par.

 1  Mecc,  21|  della terra alla forza di un grammo peso, la forza sconosciuta
 2  Mecc,  39|       le si è dato il nome di grammo. ~ ~Adunque un corpo di
 3  Mecc,  39|     natura avrà la massa di 1 grammo se sottoposto a una forza
 4  Mecc,  39| necessaria per un corpo di un grammo.~ ~Come conseguenza tra
 5  Mecc,  40|     imprimere alla massa di 1 grammo l’accelerazione di 1 centimetro
 6  Mecc,  40|   Terra attira la massa di un grammo.~ ~Noi vedremo che quella
 7  Mecc,  94|    prendono 2 grammi di A e 1 grammo di B, è chiaro che le parti
 8     2, 129|    6370 chilometri, attira un grammo alla sua superficie con
 9     2, 129|   esprime la forza con cui un grammo attira un altro grammo alla
10     2, 129|     un grammo attira un altro grammo alla distanza di 1 cm; si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License