Parte, Par.

 1  Mecc,  62|  recipiente, in cui il liquido è contenuto, prende parte alla deformazione,
 2  Mecc,  65|       perchè il peso del liquido contenuto in un vaso non coincide
 3  Mecc,  69|          una porzione di liquido contenuto in un recipiente. Dappoichè
 4  Mecc,  69| recipiente. Dappoichè il liquido contenuto non discende malgrado il
 5  Mecc,  74|         per l’espansione del gas contenuto.~ ~La tendenza espansiva
 6  Mecc,  81|         Il tubo ad U col liquido contenuto, si chiama manometro ad
 7  Mecc,  83|    pressione atmosferica l’azoto contenuto, l’ossigeno rimanente occupando,
 8  Mecc,  85|         dell’involucro e del gas contenuto.~ ~Su questo principio son
 9     1, 111|     della colonna d’aria in essa contenuto, a un certo punto il suono
10     2, 126|     medio del meridiano centrale contenuto nel fuso. L’Europa abbraccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License