Parte, Par.

 1  Mecc,  77|           lunga circa un metro, è chiusa a un estremo; la si riempie
 2  Mecc,  77|     capovolge la canna, tenendola chiusa inferiormente col dito,
 3  Mecc,  79|  olosterico (fig. 60) una scatola chiusa e priva d’aria è limitata
 4  Mecc,  82| caoutchouc, e delle quali l’una è chiusa all’estremo superiore per
 5  Mecc,  87|           z resterà ermeticamente chiusa dal suo peso e dalla pressione
 6     1, 105|         sopra una cassa metallica chiusa da un coperchio che ha una
 7     1, 112|        veduto una colonna d’aria, chiusa a un estremo, è capace di
 8     1, 112|      quello che spetta alla canna chiusa a un estremo; quanto agli
 9     1, 112|    presenza della canna, aperta o chiusa, si produce un rumore continuo,
10     2, 124|          chiama ellissi una curva chiusa ottenibile proiettando una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License