Parte, Par.

1  Mecc,  52|         di attrito, per un certo tratto, malgrado sia soppressa
2  Mecc,  65|        che nel recipiente R' sul tratto di parete che unisce il
3     1, 102|        in questa esperienza ogni tratto del tubo non fa che oscillare
4     1, 104|          una forma qualsiasi nel tratto AB, ma si ripeterà identicamente
5     1, 104| distintivo riguarda la forma del tratto AB, che può variare secondo
6     1, 104|        del pendolo, la forma del tratto AB è quella detta sinusoidale
7     2, 122| settembre. L’opposto avviene nel tratto LIA, cui corrisponde l’autunno
8     2, 124|       del pianeta è maggiore nel tratto qq' che nel tratto bb';
9     2, 124|  maggiore nel tratto qq' che nel tratto bb'; e in generale la velocità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License