Parte, Par.

1  Mecc,  53|     perciò che i freni arrestano rapidamente il moto, dopo la soppressione
2  Mecc,  53| superficie medesima, e aumentano rapidamente con la velocità; cosicchè
3  Mecc,  53|         grandi cresce ancora più rapidamente.~ ~La resistenza dell’aria
4  Mecc,  73|         capillari da noi passati rapidamente in rassegna.~ ~Altri fenomeni
5  Mecc,  93|       cristallino, si diffondono rapidamente; le seconde, che precipitano
6  Mecc,  93| disciolte, che si diffondono più rapidamente.~ ~
7     1, 105|        bicicletta ci passa molto rapidamente a lato e il ciclista fa
8     1, 111|         e perciò di esaurire più rapidamente l’energia primitiva ad esso
9     2, 125|        Sole verso levante, e più rapidamente in inverno, ci vorrà d’inverno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License