Parte, Par.

1  Mecc,  44|        aumentano di lunghezza i raggi dei grandi volani nelle
2     1, 103|      Nel caso del suono tutti i raggi sonori condotti dalla sorgente
3     1, 103|       leggi valgono per tutti i raggi incidenti e i corrispondenti
4     1, 103|    incidenti e i corrispondenti raggi riflessi; e noi vedremo
5     1, 103|          che cioè l’insieme dei raggi riflessi è un fascio di
6     1, 103|         riflessi è un fascio di raggi divergenti, i quali prolungati
7     1, 103| collocato in P riceve, oltre ai raggi direttamente provenienti
8     2, 127|    tempo maggiore, e che i suoi raggi cadono sul suolo in direzione
9     2, 129|     Terra e la Luna eguale a 60 raggi terrestri.~ ~Questa forza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License