Parte, Par.

1  Mecc,  55|         loro posizione.~ ~Le due energie posson trasformarsi l’una
2  Mecc,  55|         punto la somma delle due energie è costante; che cioè, passando
3  Mecc,  55|      costante la somma delle due energie.~ ~Tutto ciò presuppone
4  Mecc,  56|          dire che la somma delle energie posseduta dalle varie parti
5  Mecc,  56|      ogni istante la somma delle energie perduta dall’uno è eguale
6  Mecc,  56|         somma totale delle varie energie possedute in ogni istante
7  Mecc,  56|       Universo posson variare le energie delle varie forme localizzate
8  Mecc,  56| diminuzione equivalente di altre energie già possedute, si è pensato
9     1, 111|          uguale alla somma delle energie che B diffonde nell’intorno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License