Parte, Par.

1  Prel,   3|       soddisfano alla seguente eguaglianza, quando al posto di d e
2  Mecc,  16|      ambo i membri dell’ultima eguaglianza per R si ottiene~ ~ ~ ~la
3  Mecc,  37|     accurata costruzione. Tale eguaglianza non è però indispensabile
4  Mecc,  39|         Fissato il criterio di eguaglianza e di molteplicità tra le
5  Mecc,  49|   essere~ ~s = p~ ~e la stessa eguaglianza dev’essere verificata se
6  Mecc,  52|        delle forze si deduce l’eguaglianza delle componenti nella direzione
7  Mecc,  52| direzione del moto; e quindi l’eguaglianza del lavoro da esse compiuto.
8  Mecc,  76|     aria; e resiste solo per l’eguaglianza di quelle pressioni. Che
9  Mecc,  94|      resa più suggestiva dalla eguaglianza di alcune costanti fisiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License