Parte, Par.

1  Mecc,  78|        ci si contenta, come nel barometro di Fortin (fig. 58) di rinchiudere
2  Mecc,  79|   graduato per confronto con il barometro a mercurio.~ ~Invece nel
3  Mecc,  79|        a mercurio.~ ~Invece nel barometro olosterico (fig. 60) una
4  Mecc,  79|       confrontati spesso con un barometro a mercurio; inoltre gli
5  Mecc,  80|         Altimetria. — Quando il barometro segna 76 cm. e la temperatura
6  Mecc,  80|        alle diverse altezze, il barometro si abbasserebbe dunque di
7  Mecc,  80| maggiori di 10,532 m. perchè il barometro si abbassi di 1 mm. per
8  Mecc,  81|       atmosferica (misurata dal barometro), aumentata o diminuita
9  Mecc,  81|       atmosferica (misurata col barometro) il dislivello a.~ ~Se il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License