IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ao 2 aob 2 aoc 1 ap 9 ap. 1 aperta 3 aperto 8 | Frequenza [« »] 9 alta 9 ambiente 9 anzi 9 ap 9 area 9 avremo 9 barometro | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. I Concordanze ap |
Parte, Par.
1 Mecc, 14| è doppio di M'M; e così AP' è triplo di AM' come PP' 2 Mecc, 29| componenti medesime.~ ~Così se AP e BQ (fig. 11) sono le componenti, 3 Mecc, 29| parallela ad esse, e si ha CR = AP + BQ; AC:CB = BQ:AP~ ~ II. 4 Mecc, 29| CR = AP + BQ; AC:CB = BQ:AP~ ~ II. La risultante di 5 Mecc, 29| componenti medesime.~ ~Così se AP e BQ sono le componenti ( 6 Mecc, 29| CR, e si ha~ ~CR = BQ – AP; CA : CB = BQ : AP~ ~Di 7 Mecc, 29| BQ – AP; CA : CB = BQ : AP~ ~Di questi due teoremi 8 2, 127| ombra, quelli della calotta AP'A' restano sempre in luce; 9 2, 127| zona glaciale antartica AP'A'. Il sole passerà allo