Parte, Par.

1  Mecc,  24|  corrucole G e K, son messi in tensione dai due pesi P e Q.~ ~Il
2  Mecc,  33|      BQ esercitata dal filo in tensione siano eguali e direttamente
3  Mecc,  43|      la cinghia d’attacco è in tensione: allora l’azione si estrinseca
4  Mecc,  73| stirate, di possedere cioè una tensione superficiale, è una immediata
5  Mecc,  73|        forma piana dovuta alla tensione superficiale.~ ~Molti fenomeni
6  Mecc,  84|    liquido è contrastato dalla tensione crescente che acquista l’
7     1, 110|   dalle sue dimensioni e dalla tensione cui è sottoposta; e così
8     1, 111|     modificarne per esempio la tensione, e si disturba quindi il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License