Parte, Par.

1  Mecc,  19| gli si  il nome di corpo rigido, e si chiama Meccanica dei
2  Mecc,  19|    l’esistenza di un corpo rigido, è possibile trovare due
3  Mecc,  19|    poichè lo si è supposto rigido, si distruggono completamente
4  Mecc,  27|    nel punto A di un corpo rigido (fig. 10) la forza AF. Ad
5  Mecc,  27|   su due punti di un corpo rigido (§ 19); resta quindi soltanto
6  Mecc,  28| forze applicate a un corpo rigido e concorrenti in un punto. —
7  Mecc,  33| grandissima. Se il corpo è rigido noi possiamo comporre tutte
8     1, 101|  un pezzo, come un bastone rigido, avanti e indietro. Ma poichè,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License