Parte, Par.

1  Mecc,  19|       questi e così il moto si propaga alle parti più lontane.
2     1, 100|       analoghi che il suono si propaga con moto uniforme, che la
3     1, 101|      fatto che il suono non si propaga istantaneamente ci pone
4     1, 101| circonda la sorgente sonora si propaga il moto vibratorio cui è
5     1, 102|        suo posto, e ciò che si propaga da un estremo all’altro
6     1, 102|      al nostro orecchio, ma si propaga da uno strato al successivo
7     1, 103|     parte dal primo estremo si propaga lungo il tubo e giunta all’
8     1, 107|        per esempio il suono si propaga entro un tubo metallico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License