Parte, Par.

1  Mecc,  43|     e con intensità eguale. Newton enunciò questo principio
2  Mecc,  45|    bambagia. Ma nel tubo di Newton, dal quale può essere estratta
3     2, 129|   più intensa.~ ~Il celebre Newton, che fece per primo queste
4     2, 129| 3600 è il quadrato di 60.~ ~Newton ne dedusse che la forza
5     2, 129|  così, e perciò la legge di Newton è esatta, e non le leggi
6     2, 129|   di Urano e della legge di Newton. Il pianeta ipotetico fu
7     2, 129|    richiesta dalla legge di Newton, potè essere constatata
8     2, 129|  1024 grammi.~ ~La legge di Newton può esprimersi analiticamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License