Parte, Par.

1  Mecc,  49| verticalmente un grave all’altezza h dal suolo la nostra mano
2  Mecc,  55|           P è il peso del corpo, e h l’altezza iniziale, l’energia
3  Mecc,  55|          discesa, sarà data da P ' h; ma si ha~ ~P = Mg (2)~ ~
4  Mecc,  89|  essiccatore C e quindi con i tubi H ove son innestati i recipienti
5  Mecc,  92|         peso della piccola colonna h sostenuta.~ ~Se la pressione
6  Mecc,  92|   diminuita del peso della colonna H, cioè una pressione P—H.~ ~
7  Mecc,  92|            H.~ ~Le due pressioni Ph, P—H che lo strato subisce
8  Mecc,  92|            Le due pressioni P—h, PH che lo strato subisce dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License