Parte, Par.

1  Prel,   3|        tal caso, la tabella ed esprime i risultati dell’osservazione,
2  Prel,   3| formola e della legge che essa esprime, quando si voglia applicarla
3  Mecc,  39|      accelerazioni diverse; si esprime ciò dicendo che essi presentano
4  Mecc,  42|     hanno massa differente; si esprime ciò dicendo che le diverse
5  Mecc,  50|   centimetri, il loro prodotto esprime il lavoro in ergon.~ ~Quando
6  Mecc,  82|     ricerche di Boyle; essa si esprime dicendo che: mantenendone
7  Mecc,  98|        di libero percorso, che esprime lo spazio che percorre in
8     2, 129|   costante~ ~ ~ ~La costante K esprime la forza con cui un grammo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License