Parte, Par.

1  Mecc,  77| inferiormente col dito, su una vaschetta piena di mercurio. Liberando
2  Mecc,  77|        fuori dalla canna nella vaschetta, ma il liquido si ferma
3  Mecc,  77|        superficie libera nella vaschetta sia di circa 76 cm. Nella
4  Mecc,  77|        superficie libera della vaschetta grava la pressione atmosferica.
5  Mecc,  77|      poi tutta la canna con la vaschetta si porta sotto la campana
6  Mecc,  77|      libera del mercurio nella vaschetta, si vedrà la colonna torricelliana
7  Mecc,  81|    mercurio e capovolta su una vaschetta con mercurio (fig. 62),
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License