Parte, Par.

1  Prel,   5|            e la variabile (il peso) era costante:~ ~ ~ ~Per un’altra
2  Mecc,  50|         unità di misura delle forze era il chilogrammo-peso, l’unità
3  Mecc,  50| chilogrammo-peso, l’unità di lavoro era il chilogrammetro, cioè
4  Mecc,  55|          surriferita, nella quale c’era conservazione del lavoro
5  Mecc,  56|        incrollabilità del principio era ben fondata.~ ~ ~ ~
6     1, 109|            onda, cosicchè se in C c’era movimento d’ampiezza doppia,
7     2, 129|           quando ancora Nettuno non era stato scoperto, si notavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License