Parte, Par.

1  Mecc,  16|      velocità sarà perciò~ ~ ~ ~Consideriamo adesso il raggio della circonferenza
2  Mecc,  56|  quantità eguale. Se adesso noi consideriamo il sistema complessivo risultante
3  Mecc,  65|      del vaso non è cilindrica. Consideriamo, per es., i due recipienti
4  Mecc,  92|         sia pieno di liquido, e consideriamo le pressioni esercitate
5     1, 109|   rinforzato. Ma se invece di C consideriamo il punto C', distante da
6     2, 121|   stessa longitudine. Ma se noi consideriamo insieme l’angolo AOB, o
7     2, 129| circolare malgrado l’inerzia.~ ~Consideriamo, in particolare, il caso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License