Parte, Par.

1  Mecc,  67|                              67. Vasi comunicanti. — Lo stesso liquido versato
2  Mecc,  67|           liquido versato in due vasi comunicanti di qualsiasi forma, deve
3  Mecc,  67|              43.~ ~Che se in due vasi comunicanti come quelli della fig. 44
4  Mecc,  67|           13,596~ ~La teoria dei vasi comunicanti spiega il fenomeno dei pozzi
5  Mecc,  67|            fra strati impermeabili, e comunicanti con serbatoi naturali situati
6  Mecc,  72|           stesso avviene con due tubi comunicanti di diametro molto diverso.
7  Mecc,  82| essenzialmente da due canne di vetro, comunicanti per mezzo di un tubo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License