Parte, Par.

1  Mecc,  29|         dei fili, nei punti A e B.~ ~L’aggiunta di un peso
2  Mecc,  63| pressione del liquido nel punto B. Il risultato precedente
3  Mecc,  66|     esercitantesi sull’elemento B. Se perciò il vaso è mobile
4  Mecc,  89|         e abbassiamo il pallone B. Il mercurio contentato in
5  Mecc,  89|       nelle salite e discese di B. Si ha con ciò l’altro vantaggio
6     1, 101|    spinge verso destra la sfera B. A un certo punto la velocità
7     2, 124|     volte maggiore di quella di B.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License