Parte, Par.

1  Mecc,  45| sensibilmente costante alle diverse altezze, poichè diminuisce appena
2  Mecc,  67|         mercurio, non miscibili, le altezze AC, BD, contate dal piano
3  Mecc,  67|             AB, dette a e a' le due altezze e p, p' i pesi specifici,
4  Mecc,  76|             è costante alle diverse altezze, data la sua grande comprimibilità;
5  Mecc,  80|         fosse costante alle diverse altezze, il barometro si abbasserebbe
6  Mecc,  86|            contenenti un liquido ad altezze diverse, la pressione all’
7  Mecc,  93|         formeranno quindi a diverse altezze soluzioni di diversa concentrazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License