Parte, Par.

1     1, 105| ammettendo che due suoni all’unisono corrispondano allo stesso
2     1, 105|    il suono ottenuto sia all’unisono con quello di cui vuol misurarsi
3     1, 106|     la stessa altezza, o all’unisono, corrispondano ad egual
4     1, 111| quiete capace di vibrare all’unisono. La prima compressione che
5     1, 111|     tese, e accordandole all’unisono. Sull’una si disporranno
6     1, 113|      siano perfettamente all’unisono.~ ~Per intenderne la ragione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License