Parte, Par.

1  Prel,   5|  dalla larghezza a e dallo spessore b, oltre che dalla natura
2  Prel,   5|  larghezza e al cubo dello spessore.~ ~In tal caso dire, per
3  Prel,   5|    peso, la larghezza e lo spessore, e raddoppiando o triplicando
4  Mecc,  58|  larghezza e al cubo dello spessore. In conseguenza si richiede
5  Mecc,  58|   senso in cui è minore lo spessore.~ ~Per lo studio della torsione
6  Mecc,  61| foglioline di piccolissimo spessore.~ ~Molti corpi infine, sotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License