Parte, Par.

1  Mecc,  67|     si dispongono due liquidi differenti, per esempio acqua e mercurio,
2  Mecc,  75| riempiendo il pallone con gas differenti si può provare che essi
3  Mecc,  94|    quale volumi eguali di gas differenti alla stessa temperatura
4  Mecc,  95|       77 son pieni di due gas differenti; per esempio di aria quello
5  Mecc,  98| prendono volumi eguali di gas differenti, alla stessa temperatura
6     1, 105|       altezza corrispondano a differenti periodi della vibrazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License