Parte, Par.

1  Mecc,  29|      fig. 13.~ ~ Per sottrarre l’asticella AB all’azione del suo peso,
2  Mecc,  29|         due pesetti p, q; così l’asticella è libera di muoversi in
3  Mecc,  29|      fili due altri pesi P e Q l’asticella tenderà a salire per effetto
4  Mecc,  32| apparecchino della fig. 17.~ ~ L’asticella AB è imperniata nel punto
5  Mecc,  32|          O, scelto in modo che l’asticella, malgrado il suo peso, resti
6  Mecc,  32|          si può constatare che l’asticella resta in equilibrio quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License