Parte, Par.

1  Mecc,   8|    dalla forma geometrica della traiettoria medesima: si ha così il
2  Mecc,  14|       punto, e la linea AMNP la traiettoria risultante.~ ~Essendo i
3  Mecc,  46|         punto qualunque X della traiettoria, si impiega sempre lo stesso
4     2, 127| invariato, e fa col piano della traiettoria un angolo di 90°66°.
5     2, 129|      calcolandone la massa e la traiettoria, sulla base delle perturbazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License