Parte, Par.

1  Mecc,  46|     corrispondente di MN, che è massimo nella posizione estrema,
2  Mecc,  55|       perde quando raggiunge il massimo spostamento, ma allora ha,
3     1, 111|     corista normale, e prova il massimo rinforzo, la colonna d’aria
4     2, 117| orizzonte vero è un suo cerchio massimo e i due punti zenit e nadir
5     2, 122|      coincidente con un circolo massimo della sfera medesima e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License