Parte, Par.

1  Mecc,  45|  imprimerà ai corpi che cadono liberamente un moto uniformemente accelerato.
2  Mecc,  55|     dirsi di un corpo che cade liberamente nel vuoto: l’energia potenziale
3  Mecc,  98|     essi risultano da molecole liberamente muoventisi, con grande velocità,
4     1,  99| cannello, e che può espandersi liberamente in presenza di un foro,
5     1, 111|       ove l’aria può oscillare liberamente.~ ~E poichè tra un nodo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License