Parte, Par.

1  Prel,   4|        cui si vuol garentire l’esatta corrispondenza con un esperimento
2  Mecc,  17|    primo ad averne una nozione esatta fu Leonardo da Vinci.~ ~
3  Mecc,  44|        la loro interpretazione esatta non è facile in un corso
4  Mecc,  47| ottenuta sarebbe però ben poco esatta.~ ~Si gira la difficoltà
5     2, 129|    perciò la legge di Newton è esatta, e non le leggi di Keplero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License